Topspeedy Water Dry System
Sistema di deumidificazione per inversione della polarità del muro
Come funziona
La Tecnologia Topspeedy Water Dry System, certificata CE, è stata sviluppata e brevettata in Germania e funziona grazie ad un semplice fenomeno fisico. L’apparecchio Topspeedy Water Dry System, le cui dimensioni sono 30 cm diametro per 18 cm altezza per un peso di 3,2 Kg, non usa energia elettrica e quindi non sviluppa campi elettromagnetici.
Al suo interno l’apparecchio contiene un sistema molto accurato di antenne e bobine che recepiscono le onde naturali provenienti dal sottosuolo.
Topspeedy Water Dry System non va allacciato alla rete elettrica, non consuma energia e il materiale utilizzato non è soggetto ad usura.

Principio di Funzionamento
La terra produce naturalmente onde magnetiche e gravitazionali che vengono captate
dall’apparecchio Topspeedy Water Dry System attraverso una struttura di bobine che si trovano al suo interno. Tali bobine, una volta tarate dai nostri tecnici, riprodurranno la stessa onda polarizzata in senso contrario generando un’inversione di polarità negli ambienti contaminati dall’umidità di risalita, i quali si risaneranno senza altri interventi nel giro di 6/18 mesi.
Perché avviene questo risanamento?
L’acqua come un Dipolo
La risposta si trova nella struttura del dipolo della molecola d’acqua, la quale è caricata elettricamente e viene deviata da campi elettromagnetici e da altre fonti di energia se entra nella loro zona di influenza.

L’uso di campi di energia naturale
La più nota energia naturale è quella esercitata dal campo magnetico della Terra e grazie a Topspeedy Water Dry System tale energia è ora utilizzabile a costo zero per eliminare l’umidità dai muri! Utilizziamo una radio per ricevere l’energia emanata dalle trasmissioni radio, utilizziamo una parabola satellitare per ricevere i programmi televisivi irradiati dai satelliti e allo stesso modo utilizziamo un’antenna in grado di ricevere ed utilizzare l’energia emanata dalla terra, grazie alla quale è possibile deviare le molecole d’acqua e prosciugare i muri umidi. Tutti i muri che si trovano all’interno di questo raggio d’azione sono interessati al fenomeno della deviazione del flusso dell’acqua presente all’interno del muro (polarizzazione), verso il sottosuolo.
Il dispositivo Topspeedy Water Dry System può variare a seconda dell’edificio da prosciugare, poiché il suo raggio d’azione che attraversa muri e pareti, può raggiungere una lunghezza massima di 30 m lineari. Il dispositivo è comunque poco ingombrante 30 cm circa di diametro e per un abitazione di 200 mq circa di piano terra è sufficiente un solo dispositivo.
Prima e dopo Topspeedy Water Dry System
L’esempio viene posto su un edificio con piano terra e interrato con problemi di umidità di risalita. Vediamo la situazione prima e dopo l’installazione del dispositivo Topspeedy Water Dry System

Prima
Prima dell’installazione i muri interrati, oltre all’umidità di risalita, sono soggetti anche all’umidità di spinta laterale. Nei muri lateralmente a contatto con il terreno, ci possono essere pressioni dovute a fattori geologici dove l’acqua piovana non defluisce o crea delle sacche a contatto con il muro. Queste spinte meccaniche possono avere pressioni molto alte ed ogni situazione va attentamente analizzata.

Dopo
Dopo l’installazione di Topspeedy Water Dry System si evidenzia l’abbassamento dell’ umidità che viene attirata verso il basso dall’ influenza del dispositivo (in giallo) che effettua l’inversione di potenziale nel muro. Nei muri contro terra l’efficacia del nostro sistema può essere limitata dalla spinta laterale dell’acqua presente nel terrapieno all’esterno dei muri non impermeabilizzati. La spinta laterale difficilmente può essere quantificata o misurata, per questo motivo il risultato su muri interrati non è garantito al 100%. Le misurazioni dei muri contro terra vengono comunque protocollate e monitorate per evidenziare miglioramenti che spesso sono comunque ottimi.
Dove Topspeedy Water Dry System è imbattibile
Topspeedy Water Dry System garantisce il prosciugamento dei muri fuori terra, garantisce il prosciugamento dei muri interrati qualora siano stati usati metodi di isolamento laterale installati a regola d’arte e che quindi non ci siano infiltrazioni laterali ma solo umidità di risalita.
Topspeedy Water Dry System non garantisce il prosciugamento su muri interrati contro terra senza isolamento laterale, ma garantisce un miglioramento il quale dipende dalla quantità d’acqua che penetra lateralmente. I tempi necessari per prosciugare un muro in tutto il suo spessore varia dai 6 ai 18 Mesi.
Lo spessore dei muri e la loro composizione sono elementi importanti per supporre i tempi di prosciugamento del muro. La quantità di umidità presente nel muro, se notevole può richiedere qualche mese in più rispetto ai normali tempi di prosciugamento. Se ci sono grosse quantità di Sali presenti nella muratura e nell’intonaco verranno misurati ed in base al risultato delle analisi si determinerà il metodo di intervento per quanto riguarda il soggetto intonaco.
Perché l’acqua tende a salire
Laddove l’acqua contenuta nel terreno bagna un muro alla sua base, si crea una differenza di potenziale con valore elettrico misurabile di circa 200/330 mV. Le molecole d’acqua, a causa di questo impulso elettrico, si spostano sempre dal polo positivo (+), verso il polo negativo (-):
Vedi Figura (A). Questo forza spinge l’acqua verso la parte alta del muro fino al livello in cui la forza di gravità diventa tale da contrastare la spinta elettrica verso l’alto. Immediatamente sotto a questo livello neutro, le molecole d’acqua continuano comunque a spingere verso l’alto creando così un movimento d’acqua verso i lati del muro. Non potendo più risalire, l’acqua fuoriesce dal muro sotto forma di vapore. Abbiamo così un flusso continuo di molecole d’acqua che evapora in continuazione (aumento dell’ umidità negli ambienti) trasportando con se e concentrando cristalli di sale provenienti dal terreno e dai materiali che compongono il muro.
Figura A – Prima

Figura B – Dopo

Perché l’acqua torna al terreno
Grazie a Topspeedy Water Dry System, la differenza di potenziale sulle pareti viene invertita, passando da negativa (- mV), a positiva (+ mV ). In questo modo il flusso di corrente, che prima trasportava le molecole verso l’alto nei muri, si inverte trasportandole verso il basso con la conseguenza che il muro si asciuga progressivamente. Vedi Figura (B). In sostanza, grazie al dispositivo Topspeedy Water Dry System, il fenomeno elettrico che spinge l’acqua a risalire nei muri viene annullato. In base alla nostra esperienza, il prosciugamento dei muri avviene in un tempo che varia da 6 mesi a 18 mesi. La quantità di umidità presente nel muro, i cristalli di sale disciolti nell’intonaco e l’eventuale presenza di rivestimenti o di intonaci a base di cemento possono variare tali tempi.
Tutto ciò è misurabile
Il metodo di diagnostica
Nell’immagine seguente è possibile osservare il valore rilevato nella muratura immediatamente prima e dopo l’installazione del dispositivo. Topspeedy Water Dry System è di grande successo grazie all’attenta analisi che il nostro Personale Tecnico esegue durante il periodo di deumidificazione, assicurandosi di eseguire e verificare i seguenti punti:
1. Analisi del clima Interno/Esterno con umidità relativa e temperatura (mostra un quadro generale di una casa per valutarne la sua vivibilità).
2. Verifica tramite Igrometro di Superficie ad Impulso con profondità 2/3 cm circa (misura il livello di umidità presente nell’intonaco e l’andamento dell’ umidità presente nei muri, in altezza ed in lunghezza).
3. Misurazione Ponderale tramite prelievi a profondità di 10/15 cm. (quantifica esattamente l’umidità che c’e’ all’interno del muro).
4. Controllo delle cariche elettriche all’interno di un muro ( accerta lo spostamento delle molecole d’acqua all’interno del muro).
5. Misurazione del Potenziale Elettrico del muro (determina il funzionamento del Dispositivo Topspeedy Water Dry System e l’influenza che crea all’interno del muro).
6. Verifica del punto di Rugiada (localizza la condensazione in una casa e ne scopre quindi la causa).
7. Analisi Chimiche dei differenti materiali che compongono il muro (calcola le differenze di PH che causano problemi elettrochimici sui i muri). Analisi tramite reagenti chimici con prelievo di campioni del muro (determina il tipo e la quantità di sali disciolti che possono causare problemi durante le ristrutturazioni).

Il risultato finale
Il prosciugamento dei muri umidi e il benessere di chi vivrà in un ambiente sano è ciò che ci interessa maggiormente. Durante l’installazione vengono eseguite inoltre verifiche oggettive relative agli spessori dei muri ed alle distanze massime da coprire con il dispositivo Topspeedy Water Dry System, allo scopo di assicurare la riuscita del prosciugamento.
Documentazione grafica di prosciugamento:
Misurazioni Ponderali eseguite secondo normativa UNI 11085.2003. Il grafico raffigura 4 misurazioni di umidità: la 1° misurazione effettuata all’installazione l’11 Dicembre 2005, le successive misurazioni il 20 Febbraio 2006, il 19 Maggio 2006 e il 10 Maggio 2007. I prelievi vengono effettuati a 10 cm di profondità all’interno dei muri: umidità espressa in % di peso.

I Valori di Umidità Naturale residua sono stati raggiunti in tutti i punti, da 10 cm di altezza fino a 200 cm, dove in precedenza il muro era bagnato dall’umidità di risalita. In questi grafici si può vedere un’ottima riduzione dell’umidità di risalita capillare in tutti i punti di prelievo.
Periodo di monitoraggio 2 anni, da Dicembre 2005 a Maggio 2007. Da allora il muro è rimasto asciutto.
Tutti i nostri interventi vengono monitorati fino al completo prosciugamento dei muri.
Referenze Installazioni dispositivieffettuate dal Gruppo Tecno Associati dal 2007 al 2019 con sistema di deumidificazione gravomagnetico naturale:
AAmbasciata USA presso Santa Sede a Villa Richardson – Roma, con installazione dispositivo
gravomagnetico naturale R 8 mt Gennaio 2016.
– Hotel Arancio Via dell’Arancio Roma installazione dispositivo gravomagnetico naturale ecologico
Giugno 2016
– Chiesa di Santa Maria in Trastevere, Luglio 2009
– Chiesa di Santa Margherita in Trastevere, Giugno 2010
– Chiesa di San Lorenzo, Duomo di Tivoli, con due dispositivi.2011-2017
– Porziuncola della Madonna di Loreto del 1200 nel Comune di Supino.
– Duomo di Gaeta Chiesa della Santissima annunziata, su esplicita richiesta del Vescovo S.E. Mons.
D’Onorio che è il responsabile dei beni culturali di tutte le diocesi del Lazio
– Chiesa di San Benedetto in Piscinula degli Araldi del Vangelo
– Chiesa di Santa Maria in Trivio a Velletri, Gen. 2017
– Chiesa di San Francesco a Monte Mario in Piazza Monte del Gaudio
– Sorelle Povere di S Francesco a Bagnoli, Napoli
– Chiesa Buddista in Vicolo Dei Serpenti, Roma
– Hotel Flora Via Veneto, Roma
– Hotel Flora Marriott Via Veneto, Roma, due dispositivi R24 metri
– Reale Mutua Assicurazioni, Via XX Settembre – Roma
– Condominio Via Salvini – Roma, Ipogeo zona cantine
– Azienda Ospedaliera San Camillo-Forlanini, Reparto Lancisi
– Agriturismo Marchesi Fezia – Sangemini
– Wind Uffici Direzione di Terni
– Comune Montefiascone Istituto Maestre Pie Filippini
– Museo di Valentano
– Morgan Imm.re edifici di Via Malcesine e Via Quarto Annunziata
– Oltre 250 installazioni in abitazioni private a Roma, Lazio, Umbria, Toscana, Campania, ed in vari
Edifici soggetti a Vincoli delle Soprintendenze dei Beni Culturali, con monitoraggi tecnici di controllo effettuati trimestralmente congiuntamente a funzionari dell’ISCR, Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro, In particolare a Santa Maria in Trastevere la Soprintendenza ai Beni Culturali sotto l’egida dell’ISCR Istituto Superiore per la Conservazione ed il Restauro ha costituito un cantiere scuola dove tiene tutt’ora ai professionisti del settore dei corsi puramente tecnici sulla deumidificazione non invasiva degli Edifici Storici e Beni Monumentali soggetti a vincoli.
L’ISCR può essere da chiunque interpellato unitamente alle competenti Soprintendenze di zona per un parere tecnico e conferma della comprovata validità del sistema Top Speedy Water Dry .
TopspeedyWaterDry – a partire da € 1.800 +iva